CHI SIAMO
La Pirotecnica Santo Stefano nasce nel 1989 dalla passione smisurata del suo ideatore Stefano Nomaro per questo mondo di magia e colori.
Il nome scelto, Pirotecnica Santo Stefano, in dedica al primo martire della Cristianità sottolinea il grande legame che unisce la nostra azienda agli eventi religiosi e patronali.
Nel corso degli anni, unendo esperienza e creatività, siamo riusciti a valorizzare con i nostri fuochi pirotecnici numerosissimi eventi sia pubblici che privati creando sempre la giusta atmosfera per rendere ogni momento unico e indimenticabile.
Per Noi la pirotecnica non è un mestiere ma un'Arte.
L'arte che ci emoziona sempre fondendo colori e suoni, sia in una notte d'estate in riva al mare che nello scenario misterioso di un castello, sia nello sfondo mistico di una basilica che nei ritmi pagani di una sagra ...
Abbiamo da sempre messo professionalità ed esperienza al servizio dei nostri clienti non deludendo mai le loro aspettative ed essendo sempre attenti alle esigenze particolari di ciascuno.
I nostri spettacoli pirotecnici sono immancabilmente unici, elaborati appositamente per l'evento da celebrare, che diviene così anch'esso irripetibile.
Pirotecnica Santo Stefano è anche vendita diretta di fuochi d’artificio, sempre attenti alla sicurezza nell’uso dei petardi e nel rispetto delle normative.
La Pirotecnica Santo Stefano saprà illuminarvi gli occhi di meraviglia ...

SICUREZZA
Al momento dell'acquisto
-
verificare che sul prodotto siano presenti le istruzioni d'uso, la marcatura CE, il nome del fabbricante, ecc
Trasporto e conservazione
-
Utilizzare sacchetti e scatole non tenere in tasca o in zaini
-
tenere lontano da fonti di calore, scintille, fiamme libere, superfici riscaldate,
-
non fumare tenere fuori dalla portata dei bambini
-
i fuochi artificiali temono l'umidità
Al momento dell'accensione
-
Leggere attentamente le istruzioni d'uso
-
il pubblico deve stare ad un'adeguata distanza di sicurezza
-
indossare indumenti non infiammabile e consigliabile proteggere gli occhi
-
tenersi lontani da casa e persone e luoghi a rischio di incendio come fabbriche e boschi
-
non usare in caso di vento
-
utilizzare sempre solo un prodotto alla volta tenendo altri eventuali fuochi artificiali lontano e al riparo da fiamme e scintille
-
accendere l'estremità della miccia stando sempre di lato senza avvicinare il viso
-
portarsi quindi alla distanza di sicurezza prevista in etichetta
-
attenzione alcuni fuochi artificiali potrebbero spaventare gli animali tenerli ad adeguata distanza dal luogo di sparo
Dopo l'uso
-
Non abbandonare eventuale involucri dei prodotti pirotecnici
-
dopo l'uso, ad esempio tubi di batteria, fontane, ecc. smaltirli utilizzando gli doni contenitori per la raccolta dei rifiuti
Colpo mancato
-
In caso di mancato funzionamento o di funzionamento parziale non tentare mai di riaccendere il prodotto, tranne nel caso di articoli con due micce
-
non avvicinarsi, attendere almeno 30 minuti prima di recuperarlo, senza avvicinare il viso, e immergerlo quindi in acqua
-
non abbandonare mai prodotti in esplosi